Pubblicità
22.6 C
Roma
18.8 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieBiolghini (Roma Futura): "Bullismo, preludio a discriminazioni. Importanti le iniziative sull'educazione affettiva...

Biolghini (Roma Futura): “Bullismo, preludio a discriminazioni. Importanti le iniziative sull’educazione affettiva nelle scuole”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Il 61% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha dichiarato di aver vissuto episodi di bullismo, almeno una volta. Oltre un milione di adolescenti ha subito episodi di violenza fisica, psicologica o digitale. Il cyberbullismo colpisce principalmente gli adolescenti tra i 13 e i 16 anni, con una crescita esponenziale di casi negli ultimi anni” (fonte Istat).

“I dati ci indicano come il bullismo sia il primo sintomo della disgregazione sociale e preludio al razzismo e alle discriminazioni. Anche per questo oggi, Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, voglio sottolineare l’importanza del prossimo bando dall’assessora alla Scuola Claudia Pratelli – cui ho collaborato – che prevede iniziative e progetti nelle scuole a favore dell’educazione emotiva, della cultura delle pari opportunità e del rifiuto di ogni forma di discriminazione, comprese quelle che sfruttano e si insidiano in un mondo digitale complesso a cui i nostri ragazzi e le nostre ragazze sono sempre più esposti” dichiara la Consigliera capitolina di Roma Futura e membro della Commissione Politiche Sociali Tiziana Biolghini.

“Dobbiamo condividere, ascoltare, educare, creare attorno ai nostri ragazzi, in ogni contesto educativo e affettivo, una rete capillare di protezione e introdurre forme concrete di contrasto, a fianco delle famiglie, con le scuole, le forze dell’ordine e attraverso il coinvolgimento del mondo associativo. Rompere il silenzio, educare all’affettività e alle relazioni è la base per costruire una società inclusiva dove a violenze e discriminazioni rispondiamo con i giusti anticorpi” conclude Biolghini.

 

 

(7 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE