Pubblicità
17.8 C
Roma
18.8 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Quattro voci, un unico mistero: l’epopea familiare di “Teresa degli Oracoli” approda al Teatro Vittoria di Roma

La compagnia Opificio03 porta sul palco del Teatro Vittoria, dal 20 al 25 maggio, lo spettacolo vincitore di “Salviamo i Talenti 2024”, adattamento scenico del romanzo di Arianna Cecconi in scena dal 20 al 25 maggio  [.....]
HomeNotizieGià online il nuovo sito web del regista Giuseppe Sciarra

Già online il nuovo sito web del regista Giuseppe Sciarra

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Pugliese, foggiano, vissuto sia in provincia che nella capitanata, Giuseppe Sciarra a 41 anni presenta il suo sitoweb con tutti i suoi lavori, tra cortometraggi, documentari, videoclip e spot pubblicitari. Una carriera quella del cineasta foggiano che ha avuto il suo punto di svolta con Ikos, breve documentario uscito su Amazon Prime in cui Sciarra ha denunciato episodi di bullismo avvenuti in un paese in provincia di Foggia quando all’età di soli otto anni, veniva bullizzato perché ritenuto omosessuale. L’interessante sito web www.sciarragiuseppe.com contiene informazioni sul regista, sulla sua attività, sul suo cinema al servizio della sensibilizzazione sociale, insieme a immagini di grande impatto.

Tra i molti lavori di Sciarra anche il cortometraggio sul crossdressing, Venere è un ragazzo con Tiziano Mariani e Davide Crispino, Iesus Martyr un lavoro più sperimentale sulla depressione con Federico Balzarini e ancora Santità, Il terzo occhio, Odiare, Apocalittica fino alla collaborazione con Andrea Natale che ha portato alla realizzazione di documentari come Fuori le Mura e a un corto di prossima uscita, Canovaccio, che vede come protagonista il grande attore del teatro napoletano, Gino Curcione.

Sciarra ha anche collaborato con la nostra testata assieme ad Andrea Natale per un’inchiesta giornalistica sui lavoratori dello spettacolo in tempi di covid, S.O.S Sold Out? e per una serie web codiretta con Natale e Ennio Trinelli, L’ultima transizione tra memoria e futuro. Il suo sito web è un modo per fare conoscere maggiormente i suoi lavori e il suo mondo artistico che oltre al cinema non disdegna il giornalismo di inchiesta e la letteratura, oltre alle battaglie sociali come quella che Sciarra sta portando avanti per contrastare il bullismo e il cyberbullismo la quale per il prossimo autunno potrebbe approdare nelle scuole del Lazio con un progetto molto interessante a riguardo.

 

 

(30 maggio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE