Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
15.7 C
Roma
13 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieTiziana Biolghini, Roma Futura sull'articolo di Fanpage su discriminazioni di genere al...

Tiziana Biolghini, Roma Futura sull’articolo di Fanpage su discriminazioni di genere al Teatro di Roma: “Accuse inaccettabili”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

“La discriminazione femminile, il mobbing e le molestie a danno delle donne sono più pervasive e radicate nella nostra società di quanto immaginiamo, anche all’interno di avamposti della cultura come il Teatro di Roma. L’articolo di Valerio Renzi, apparso questa mattina su Fanpage (9 febbraio, ndr), sembra confermarlo. Battute sessiste, parossistica svalutazione professionale, ridicole pretese di essere “carine e gentili” al di là di ogni rapporto puramente professionale sarebbero state segnalate da alcune delle artiste e delle dipendenti intervistate da Fanpage. Dati inaccettabili. Se la notizia fosse verificata ci troveremmo di fronte, una volta ancora, all’inequivocabile segnale che molto ancora c’è da fare contro il patriarcato e contro la violenza di genere. Non possiamo più rinviare riflessioni puntuali e misure per contrastare tutto questo; occorre ridisegnare la grammatica dei rapporti tra i generi, immaginando una società che sia non solo più equa e giusta ma anche in cui ogni discriminazione sia avvertita come lesiva della dignità di ciascuno”.

Così, in una nota che pubblichiamo integralmente, Tiziana Biolghini di Roma Futura, consigliera capitolina e vicepresidente della Commissione Politiche Sociali e della Salute di Roma Capitale.

Questo quotidiano è aperto ad ogni replica delle persone e istituzioni citate.

 

 

(9 febbraio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE