Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
16.4 C
Roma
13.5 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieDa Laura Boldrini a Daniela Brancati , Filmstudio splende più che mai

Da Laura Boldrini a Daniela Brancati , Filmstudio splende più che mai

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Roma

Filmstudio, storico cineclub romano nato nel 1967 a Roma con alle spalle tanto cinema d’autore e d’avanguardia e con un’intensa attività politica che lo ha fatto diventare nel corso degli anni 70 uno dei centri culturali e politici del nostro paese, splende più che mai.

In questo nuovo millennio, attraverso il suo presidente Stefano Pierpaoli, Filmstudio sta ritornando a essere al centro della vita culturale della città di Roma con l’obiettivo di intensificare le sue iniziative che dal cinema vanno oltre la settima arte abbracciando tutte le discipline artistiche: musica, letteratura, pittura, teatro.

L’ultimo evento di Filmstudio al Teatro Tordinona, il concerto jazz della giornalista rai Maria Rosaria de Medici, Grand Hotel della Luna ha avuto un grande successo. Tanti i nomi illustri presenti: Laura Boldrini, Maria e Filippo Nanni (Vice direttore giornale radio), Daniela brancati (Ex direttrice di rai3),

Francesco Cuozzo (Giornalista rai), Niccolò Bellagamba (Conduttore rai), Anna Frangione (Conduttrice Tg3), Denis Krieff (Regista e scenografo), Novella Mirri (Giornalista), Lucia Goracci (Giornalista), Giovanni Battista Tommasini (Caporedattore cultura Tg3), Eleonora Attolico (Giornalista), Floriana Bertelli (Giornalista), Antonella Alba (Giornalista Rainews24).

Il manifesto di Filmstudio è sempre stato quello di andare oltre il cinema che rappresenta il punto di partenza e di arrivo delle sue attività ma anche il crocevia di una serie di iniziative culturali che vogliono ridare alla gente uno spazio e un luogo di confronto unico dove tutti sono uguali.

 

 

(17 aprile 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE