di D.S.
La battuta sarebbe “con quale coraggio festeggiano”, ma essendo il problema più profondo e la sua discussione assai più articolata, e la affronteremo da più punti di vista da oggi in poi, ci limiteremo a dire che Francesco Rocca è il nuovo presidente della Regione Lazio dopo dieci anni di dominio zingarettiano.
I numeri, che prendiamo dalle tabelle pubblicate da Repubblica a spoglio quasi concluso, raccontano esattamente com’è andata. Ciò che non appare affatto è quel 62,8% di elettori che a votare non ci sono andate, e sarebbe la prima cosa a cui pensare. Ma penseranno a blindare Meloni al governo e si sentiranno oggetto di plesbiscito. Le destre sono questa cosa qui.
I voti:
FRANCESCO ROCCA
Fratelli d’Italia | 519.633 | 33,6% | – |
Lega | 131.631 | 8,5% | – |
Forza Italia | 130.368 | 8,4% | – |
Lista Civica Francesco Rocca Presidente | 31.437 | 2,0% | – |
Unione di centro | 24.983 | 1,6% | – |
Noi Moderati – Rinascimento Sgarbi | 17.398 | 1,1% |
ALESSIO AMATO
Partito democratico | 313.023 | 20,2% | – |
Azione – Italia Viva | 75.272 | 4,9% | – |
Lista Civica d’Amato Presidente | 47.184 | 3,0% | – |
Verdi e Sinistra – Europa Verde – Possibile | 42.314 | 2,7% | – |
Demos Democrazia Solidale | 18.419 | 1,2% | – |
+Europa – Radicali Italiani – Volt | 14.880 | 1,0% | – |
Partito socialista italiano (Psi) | 7.974 | 0,5% |
DONATELLA BIANCHI
Movimento 5 Stelle | 132.041 | 8,5% | – |
Polo Progressista di Sinistra & Ecologista | 18.727 | 1,2% |
SONIA PECORILLI
Partito Comunista Italiano | 10.212 | 0,7% |
ROSA RINALDI
Unione Popolare | 10.289 | 0,7% |
(14 febbraio 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata