Pubblicità
15.7 C
Roma
15.2 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieGrassadonia, continua il prezioso lavoro tra Roma Capitale e Associazioni LGBT: congratulazioni...

Grassadonia, continua il prezioso lavoro tra Roma Capitale e Associazioni LGBT: congratulazioni a Rachele Giuliano”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Paolo M. Minciotti

“Con grande piacere ho partecipato oggi, con un breve saluto all’inizio dei lavori, al Congresso di Arcigay Roma. Ringrazio il presidente uscente Francesco Angeli per il lavoro svolto e per l’invito, dandomi così la possibilità di ribadire quanto il lavoro per una città migliore e sempre più di tutt*, debba necessariamente passare attraverso quell’impegno collettivo che vede ognun* di noi dare il proprio contributo. Come coordinatrice dell’Ufficio Diritti LGBT+ ritengo quindi prezioso il rapporto di collaborazione che stiamo portando avanti tra Roma Capitale e associazioni LGBT+. In particolare, oggi voglio ringraziare Arcigay Roma con cui ci troviamo già a lavorare in diverse iniziative. Tra tutte voglio ricordare il Contact Center Gay Help Line di Roma Capitale e la gestione della Casa di Ornella per persone trans, due progetti preziosi che dimostrano quanto sia fondamentale la relazione tra istituzioni e associazioni verso il comune obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze della comunità lgbtqia+. Buon lavoro alla Presidente neo eletta Rachele Giuliano e al nuovo direttivo dell’associazione con cui sono certa continueremo a lavorare”.

Così in una nota Marilena Grassadonia coordinatrice dell’Ufficio Diritti LGBT+ di Roma Capitale.

A Rachele Giuliano “congratulazioni e auguri di buon lavoro alla nuova presidente Arcigay Roma, la 28 enne Rachele Giuliano, e tutto il rinnovato direttivo dell’associazione. Con piacere e orgoglio ho portato un saluto al congresso odierno, un’occasione per ricordare il grande lavoro che in questi anni abbiamo svolto per rendere la Regione Lazio sempre più inclusiva e paritaria. Dobbiamo continuare a rafforzare l’alleanza tra istituzioni e mondo associativo e portare dentro l’aula della Pisana un’idea di comunità accogliente, che combatte alla radice le discriminazioni e fa rete per garantire a tutti maggiori diritti e opportunità” anche da Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione Consiglio Regionale del Lazio in una nota stampa che ricorda l’impegno della Regione Lazio nei confronti delle persone LGBT+ che “dobbiamo continuare a considerare prioritario, soprattutto nel contrasto alle destre che vogliono riportare il Paese fuori dal tempo e dalla storia”.

 

(15 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE