Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
22.2 C
Roma
17.1 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeCampidoglio & MunicipiRoma, Commissione capitolina Sport: giovedì 20 ottobre si svolgerà il seminario “La Riforma dello...

Roma, Commissione capitolina Sport: giovedì 20 ottobre si svolgerà il seminario “La Riforma dello Sport: cosa cambia per lo sport dilettantistico”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Roma

Giovedì 20 ottobre, alle ore 17.30 sala Monsignor Luigi Di Liegro – Palazzo Valentini via IV Novembre 119/– Roma si terrà l’incontro dal titolo “LA RIFORMA DELLO SPORT: cosa cambia per lo sport dilettantistico” organizzato dalla Presidenza della X Commissione Sport di Roma Capitale in collaborazione con Romei e Fabietti Associati e il Consorzio Roma Sports Network.

Interverranno: Nando Bonessio, Presidente Commissione Sport Roma Capitale; Daniele Parrucci, Vicepresidente Commissione Sport e Delegato edilizia scolastica e sportiva Città Metropolitana; Dario Nanni, Vicepresidente Commissione Sport Roma Capitale; Fabio Romei, Dottore Commercialista esperto di fiscalità sportiva e del terzo settore; Franca Fabietti, Dottore Commercialista esperto di fiscalità sportiva e del terzo settore; Roberto Mignemi, Presidente Consorzio Roma Sports Network.

Nel corso dell’incontro verranno illustrate le novità introdotte con il decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo e approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 28 settembre.

“L’approvazione della legge di riforma dello sport è un passo importante a tutela e garanzia di tutti i lavoratori del settore e che avrà effetti rilevanti sull’intero sistema sportivo a partire dalla distinzione tra volontario e lavoratore sportivo; introduzione di nuovi adempimenti e costi per le associazioni e società sportive; nuove norme sul tesseramento e sulla cancellazione del vincolo sportivo. Sarà l’occasione per fornire ai partecipanti le informazioni necessarie e utili per orientarsi nella riforma e non incorrere in possibili sanzioni. Si tratta di conoscere il nuovo quadro normativo che tutela e potenzia le realtà e i soggetti giuridici che in ambito sportivo concorrono alla diffusione della salute e del benessere della collettività. In questo nuovo contesto giuridico le istituzioni sono chiamate a fare la loro parte investendo concretamente nel settore dello sport per evitare che il sistema collassi e per difendere il valore sociale, di inclusione e contenimento della spesa pubblica nella lotta all’obesità e alla sedentarietà perseguiti dalla pratica sportiva” afferma il Presidente della Commissione Sport, Ferdinando Bonessio.

 

(18 ottobre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE