Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
14.6 C
Roma
12.6 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieRoma. Il sit-in di Demos Giovani a Villa Ada per Patrick Zaki

Roma. Il sit-in di Demos Giovani a Villa Ada per Patrick Zaki

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione, #Roma

“Ogni giorno per Patrick Zaki”, questo il titolo dell’evento organizzato per domenica 9 maggio da Demos Giovani, con grande (e sospetto) ritardo, che si svolgerà dalle ore 9 alle ore 11 a Villa Ada (via Salaria, 267) di fronte all’ambasciata egiziana. Nel corso del sit-in verrà affisso uno striscione che verrà aggiornato di giorno in giorno, a ricordare l’ingiusta detenzione e le torture subite dal giovane studente.

“Attraverso questa iniziativa, vogliamo ricordare ogni giorno di vita sottratto in prigionia a Patrick Zaki, un ragazzo come noi”, così in una nota il coordinamento giovanile di Demos, che ha scelto questo evento per iniziare la sua presenza pubblica.

“Siamo contenti di aver ottenuto il patrocinio del Municipio II di Roma e di avere con noi il Segretario di Demos, Paolo Ciani, Consigliere regionale e candidato sindaco alle primarie del centrosinistra, che ha sin da subito sostenuto e incoraggiato la nostra iniziativa: se le istituzioni sono dalla nostra parte, far arrivare questo messaggio di solidarietà diventa un gesto ancor più significativo” concludono i giovani Demos.

Evento che, con le elezioni in avvicinamento, e il tempismo con il quale viene organizzato, fa dubitare della sincerità dello stesso portando a sospettare – in maniera ingiusta, ça va sans dire – che l’evento sia mirato all’agone elettorale prossimo venturo. Ma, come si dice, le cose è sempre meglio farle. Anche se in ritardo.

 

(6 maggio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE