Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
15.9 C
Roma
12.9 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotizieDopo l'irruzione nei locali di Lucha y Siesta, Gaynet Roma dice "No...

Dopo l’irruzione nei locali di Lucha y Siesta, Gaynet Roma dice “No alla schedatura di chi ha meno diritti”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Paolo M. Minciotti, LGBTI

“Nelle ultime settimane sembrano ritornate di moda le schedature“.  Così Rosario Coco, Referente di Gaynet Roma. “Dopo la proposta agghiacciante del sindaco di Collesalvetti sulla schedatura delle coppie omosessuali, apprendiamo oggi dell’irruzione improvvisa delle forze dell’ordine presso la Casa delle donne Lucha y Siesta”.

“Donne migranti, donne vittime di violenza, donne ai margini della società – prosegue Coco – che lì hanno trovato rifugio e accoglienza si sono viste trattate come delle potenziali criminali, senza alcun motivo. I nomi di donne e minori presenti nella struttura sono infatti noti ai servizi sociali e si tratta di persone provenienti da strutture pubbliche che non avevano posti sufficienti per accoglierle. Spazi come Lucha y Siesta sono luoghi dove si dà respiro alla solidarietà e si curano le ferite dello stesso maschilismo tossico che opprime le persone LGBTI e coloro che credono in una società diversa. Gaynet Roma – conclude – è quindi dalla parte delle attiviste e degli attivisti che si stanno mobilitando in queste ore”.

 

(4 febbraio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE