Pubblicità
16 C
Roma
16.3 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieAl via i lavori per il nuovo campo del "Calcio Sociale" di...

Al via i lavori per il nuovo campo del “Calcio Sociale” di Corviale

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione, #Lazio

 

Al via i lavori per la rigenerazione dell’area sportiva in via di Poggio Verde, di fronte al complesso di edilizia pubblica di Corviale. Su proposta della Regione Lazio, l’Ater Roma ha sottoscritto un protocollo di intesa con il “Calcio Sociale” per la realizzazione di un campo di calcio a 11 e il risanamento degli spazi verdi, che ospiteranno anche un parco giochi e percorsi benessere.

Gli interventi di riqualificazione partiranno lunedì prossimo e avranno tutti una destinazione “sociale”. In particolare, oltre al campo sportivo, sarà realizzato un playground con area giochi per bambini, uno spazio fitness e percorsi benessere, insieme alla piantumazione di nuove alberature. Come avvenuto in altri complessi Ater, infine, verrà promossa una consultazione pubblica online con la comunità locale per far scegliere ai residenti le attrezzature con cui allestire il playground.

“Prosegue il programma per la rigenerazione urbana di Corviale: non solo la riqualificazione degli alloggi e degli spazi comuni, ma un vasto progetto di risanamento di parchi, aree ludiche e centri sportivi per promuovere servizi e attività. Il rilancio delle periferie di Roma passa anche attraverso la valorizzazione del tessuto sociale e culturale: una sfida che possiamo vincere grazie alla partecipazione e all’impegno delle migliori energie della città”, dichiara Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio.

Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta una riunione sul futuro di Corviale con esperti del mondo universitario, rappresentanti di comitati locali e associazioni di categoria, professionisti di settore e istituzioni con cui è stata raggiunta un’intesa per avviare e sostenere un progetto condiviso per la riqualificazione dell’intero quartiere. Un modello di sviluppo delle periferie che potrà essere esteso ad altri quadranti della città.

 

(29 gennaio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE