Pubblicità
25.6 C
Roma
22.4 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeNotizieBiblioteche di Roma #laculturaincasa Giornata Mondiale del Libro #iorestoacasaeleggo

Biblioteche di Roma #laculturaincasa Giornata Mondiale del Libro #iorestoacasaeleggo

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Cultura

 

La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata come ogni anno per il 23 aprile, è ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni culturali italiane e internazionali. Patrocinata dall’Unesco, è un tributo mondiale a libri e autori che incoraggia tutti a scoprire il piacere della lettura. In tale occasione in tutto il mondo si svolgono flash-mob, incontri, iniziative di ogni genere con il coinvolgimento di migliaia di biblioteche, autori e lettori. La tradizione vuole che proprio nel giorno di San Giorgio, patrono della Catalogna, ogni uomo doni una rosa alla sua donna. Così ancora oggi i librai della Catalogna usano regalare una rosa per ogni libro venduto il 23 aprile.

In questi ultimi anni la Giornata del Libro e della Lettura è stata l’occasione, per le Biblioteche di Roma, per annunciare il programma di Festival Letterature, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche e promossa da Assessorato alla Crescita culturale di Roma. Quest’anno, in attesa della fine del lockdown, le Biblioteche propongono sul canale Youtube Mediateca Roma una selezione video dei momenti più esaltanti delle ultime edizioni del Festival, e rendono disponibile sul portale Bibliotu e sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma la consultazione digitale del nuovo catalogo “Il domani dei classici”, contenente i testi inediti degli autori che hanno preso parte alla manifestazione presso la basilica di Massenzio.

 

(22 aprile 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE