di Giovanna Di Rosa #Lopinione twitter@GaiaitaliaRoma #Roma
Non ci sono parole, davvero. Virginia Raggi, la Sindaca di Roma che si concia da caramella per le serate di Gala – a peasant dressed like a princess [cit.] -; quella stessa Sindaca che ha fatto di tutto affinché la Casa delle Donne venisse sfrattata oggi delira di donne che insieme vincono e si autocelebra come colei che ha salvato la struttura.
Ma era la sua la sua amministrazione a chiedere da anni il rilascio dei locali della storica sede di via della Lungara o il pagamento immediato di circa 800 mila euro di un presunto debito pregresso – era il 17 maggio 2018. E le donne della città erano furiose.
Ora la Raggi si fa bella ci racconta che sono in arrivo 900mila euro nel 2020 per finanziare la Casa internazionale delle Donne di Roma secondo un emendamento al Milleproroghe depositato nel pomeriggio del 5 febbraio 2020 in commissione alla Camera. Si tratta di una proposta di modifica che non è ancora stata approvata quindi è, in buona sostanza, l’ennesima trovata pubblicitaria della Sindaca che si fa bella sul nulla. Come fa dal giugno 2016. Le coperture arriverebbero dal fondo per le esigenze indifferibili del ministero dell’Economia.
Dunque il grido “La Casa Internazionale delle Donne è salva. Abbiamo trovato una soluzione in Parlamento grazie ad un emendamento condiviso tra M5s e le altre forze politiche” è proprio quello che è: un grido. uguale a tanti altri che non hanno avuto alcun seguito che non fossero ulteriori grida o propaganda. Grideremo anche qui a Gaiaitalia.com Notizie Roma quando alla propaganda seguiranno i fatti e alle amiche della Casa Internazionale delle Donne verranno restituite tranquillità e dignità oltre al loro spazio, un assoluto ed imprescindibile un punto di riferimento dell’universo femminile capitolino con il suo centro anti-violenza, le consulenze psicologiche, gli sportelli sui diritti legali e sindacali e le mostre, i dibattiti, i convegni e gli spettacoli teatrali.
Ringraziasse, la Virginia, di avere uno spazio così in città. invece di fare di tutto per farsi bella sulla pelle delle donne.
(6 febbraio 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata