Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
25.2 C
Roma
22.9 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità
HomeCampidoglio & MunicipiCampidoglio, al via i lavori di prolungamento della preferenziale di via Marmorata

Campidoglio, al via i lavori di prolungamento della preferenziale di via Marmorata

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Roma twitter@GaiaitaliaRoma #Campidoglio

 

Sono partiti i lavori per il prolungamento della corsia preferenziale di via Marmorata nella zona sud di Roma. Il nuovo tratto partirà all’altezza di via Galvani per arrivare sino a via Ostiense e viale del Campo Boario, passando per piazza di Porta San Paolo e piazzale Ostiense.

Così vengono messi in sicurezza i binari del tram realizzando un’unica corsia riservata ai mezzi del trasporto pubblico al centro della carreggiata. Un’opera che connette le principali preferenziali di questo quadrante, permettendo di fluidificare e velocizzare i tempi di percorrenza degli autobus.
Un corridoio protetto riservato alla mobilità pubblica che unisce il lungotevere Aventino con piazza di Porta San Paolo e piazzale Ostiense e prosegue con le preferenziali di via Ostiense, da un lato, e di viale Aventino dall’altro.

I lavori riguarderanno, oltre alla preferenziale, anche la riqualificazione della viabilità della zona con particolare attenzione alla sicurezza dei pedoni: in largo Manlio Gelsomini sarà ampliato il marciapiede e realizzata un’isola spartitraffico con spazi verdi per l’attraversamento pedonale. Cosi come saranno ampliati i marciapiedi in via Persichetti, viale della Piramide Cestia, viale del Campo Boario e piazzale Ostiense.
Verrà allargata, rialzando la sede stradale, la zona pedonale di fronte a Porta San Paolo. Un’altra area pedonale, dotata di percorsi tattili per non vedenti, sarà realizzata in piazza di Porta San Paolo. Infine per incrementare la sicurezza per gli utenti saranno riqualificate le fermate tranviarie di piazza Porta San Paolo: queste saranno dotate di barriere parapedonali, scivoli per diversamente abili e percorsi tattili per non vedenti.

 

(5 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata





 


 

 

 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE