Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
16.4 C
Roma
13.5 C
Milano
PubblicitàSport85 - Nuova Collezione

NON FATE L'ONDA

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

Teatri di Vita aprirà un nuovo teatro a Roma: Teatri di Vita Scalo

Dal 1 ottobre la rassegna “Il giardino di Eva” nel cantiere, con incontri, residenze, partecipazione e una dedica a Laura Betti [.....]
HomeNotiziePensierini Romani, di Vittorio Lussana: una Sindaca tutta ansia e sapone

Pensierini Romani, di Vittorio Lussana: una Sindaca tutta ansia e sapone

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana #pensieriniromani twitter@gaiaitaliacomlo #politica

 

L’ennesimo sciopero dei mezzi pubblici, tenutosi a Roma in questi giorni, è stato motivato dall’unione sindacale di base di autisti e lavoratori con la cronica mancanza di sicurezza sulla cosiddetta ‘frontline’. Nell’accordo del 2017, infatti, in cambio di una maggior produttività e di maggiori carichi di lavoro, agli addetti dell’Atac era stata garantita la possibilità di lavorare in condizioni di sicurezza. La qual cosa significava: autobus che non vadano a fuoco; addetti alla sosta che non vengano aggrediti dai cittadini per lo scarso servizio causato dai pochi mezzi in circolazione; autobus ormai divenuti ‘vecchi’, con centinaia di migliaia di chilometri sulle loro ‘spalle’, anzi sulle loro ‘gomme’; condizioni di traffico impossibili; aumento delle patologie professionali; job rotation inestistente. Tutte motivazioni sacrosante, cadute nel dimenticatoio di un’azienda da tempo in dissesto. E che tale è rimasta, nonostante le vaghe promesse di una sindaca ‘ansia e sapone’.

 

 




 

 

(18 gennaio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 


 

 

ULTIME NOTIZIE